Effetti dei cambiamenti climatici negli ecosistemi di transizione
articoli scientifici ecosistemi di transizione eterotrofia inquinamento laguna di venezia ossigeno produzione primaria salinità venezia2021
In questo nuovo articolo scientifico prodotto dal gruppo di ricerca guidato da Roberto Pastres e Camila Bertolini del dipartimento di…
Nuove sostanze chimiche e il loro impatto sugli organismi e sull’ambiente che li ospita.
Il presente studio indaga, per la prima volta, gli effetti del C6O4 sulla vongola di Manila Ruditapes philippinarum esposto a…
Come impatta il rumore subacqueo sulle specie acquatiche?
Il gruppo di ricerca guidato dal professore Stefano Malavasi dell'Università Cà Foscari, ha prodotto un interessante articolo scientifico sulle correlazioni…
Capire come gli organismi rispondono alle ondate di calore
Un nuovo articolo scientifico pubblicato da Roberto Pastres e Camilla Bertolini dell'Università Cà Foscari di Venezia su come gli organismi,…
Effects of a mixture of glyphosate, 17α-ethynylestradiol and amyl salicylate on cellular and biochemical parameters of the mussel Mytilus galloprovincialis
Pubblichiamo un articolo prodotto dal gruppo di ricerca di Venezia2021 relativo al rischio ecotossicologico e agli effetti registrati sugli invertebrati…
Modelling and managing systemic risks of natural and environmental hazards – EGU General Assembly 2021
All’interno dell’annuale meeting di EGU (European Geosciences Union’s) che nel 2021 si terrà tra il 26 e 30 aprile in…
Fitoplancton e Macrofite
Il gruppo di ricerca CNR-ISMAR di Venezia, guidato da Fabrizio Bernardi Aubry attraverso dati raccolti in situ mensilmente nell'ambito di…
Barene, vegetazione e satelliti
Conoscere la distribuzione della vegetazione barenicola è di fondamentale importanza per prevedere l'evoluzione morfologica delle forme intertidali.