Menu
  • Home
  • Tematiche
    • Tematica1
      • Linea1.1
      • Linea1.2
      • Linea1.3
      • Linea1.4
    • Tematica 2
      • Linea2.1
      • Linea2.2
      • Linea2.3
    • Tematica 3
      • Linea3.1
      • Linea3.2
      • Linea3.3
    • Tematica 4
      • Linea4.1
      • Linea4.2
    • Tematica 5
      • Linea5.1
      • Linea5.2
      • Linea5.3
  • Risultati del primo anno di ricerca
  • Catalogo progetti di ricerca
  • NEWS
  • Strumenti
  • Contatti

VIVALDI

archivio ricerche5914UNIPD | 29/06/2020
| Nessun commento
  • Ente: UNIPD
  • Preventing and mitigating farmed bivalve diseases – VIVALDI
  • Data inizio e fine: marzo 2016 – febbraio 2020
  • Soggetto erogatore: UE – H2020
  • Responsabile: Bargelloni Luca
  • Link: https://www.vivaldi-project.eu/

archivio ricerche, UNIPD
| Tags: laguna, tracciabilità, UNIPD, vongola

Post navigation

← Determinazione di metodi di tracciabilità per la vongola filippina R. philippinarum
Valutazione della presenza di polibromodifenileteri (PBDE) in Laguna di Venezia →

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Effects of a mixture of glyphosate, 17α-ethynylestradiol and amyl salicylate on cellular and biochemical parameters of the mussel Mytilus galloprovincialis
  • Modelling and managing systemic risks of natural and environmental hazards – EGU General Assembly 2021
  • Fitoplancton e Macrofite

Categorie

Archivi

  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
CORILA

CORILA è un'associazione tra l'Università Ca’ Foscari di Venezia, l'Università IUAV di Venezia, l'Università di Padova, il Consiglio Nazionale delle Ricerche e l’Istituto Nazionale di Oceanografia e Geofisica Sperimentale. E' legalmente riconosciuta, senza fine di lucro ed è vigilata dal Ministero dell’Istruzione, dell'Università e della Ricerca. CORILA promuove e coordina l'attività di ricerca, anche internazionale, avente come riferimento la laguna veneta. A tal fine promuove il confronto con la comunità scientifica internazionale, raccoglie gli elementi informativi del sistema fisico, territoriale, ambientale, economico e sociale della Laguna e degli insediamenti lagunari, elabora e gestisce in modo integrato tali informazioni, svolge progetti scientifici di ricerca interdisciplinari relativi ai problemi della Laguna di Venezia, cura la massima diffusione della ricerca volta agli aspetti conoscitivi per la soluzione di problemi reali. La sede dispone di uffici, una sala riunioni-biblioteca ed è connessa alla rete a banda larga GARR delle Università e degli Enti Pubblici di ricerca.

Contatti

Indirizzo

CORILA Consorzio per il coordinamento delle ricerche inerenti al sistema lagunare di Venezia


Palazzo X Savii. San Polo 19 30125 - VENEZIA


Telefono: +39 041 2402511

Email:mailto:venezia2021.web@gmail.com

Copyright © 2019 Grace News Pro