ivello medio del mare, regolarmente sommersa durante le fasi di alta marea pronunciata. Sono costituite da sedimenti limosi e argillosi con una forte componente organica. Generalmente sono ricoperte da vegetazione alofila che si differenzia in funzione delle piccole variazioni altimetriche che si possono avere all’interno della barena. Il sistema barena è completato da velme, bassifondi e dal reticolo di…
Oltre al 40% che risiede lungo le coste, aggiungete che nei periodi estivi questa percentuale aumenta. E’ evidente come la pressione antropica si faccia sempre più pesante sul limite tra terra ferma e acque libere. Tutto ciò si traduce in un irrigidimento della linea di costa e allo stesso modo dei tratti che mettono in comunicazione ambienti lagunari con…
Conoscere la distribuzione della vegetazione barenicola è di fondamentale importanza per prevedere l’evoluzione morfologica delle forme intertidali.