Sperando di non banalizzare l’argomento, sembra di vedere una partita tra ladri e poliziotti. Ovviamente i ricercatori in questo caso sono i poliziotti buoni, mentre nella parte del “ladro” ci mettiamo una parte dell’industria che gioca a trovare la sostanza in grado di portare il profitto più alto e al contempo minimizzi i danni alla salute e all’ambiente.
Questa premessa perchè il lavoro da parte dei ricercatori, che talvolta sembra improbo, è mirato ad individuare gli effetti nel tempo di nuovi inquinanti. Una vera lotta contro il tempo per capire in anticipo se quella particolare sostanza può e/o potrà essere dannosa in un prossimo futuro.
E’ stato pubblicato a questo proposito, un nuovo articolo da parte del gruppo di ricerca facente capo al dipartimento di Biomedicina Comparata e Alimentazione dell’Università di Padova, sui possibili effetti causati dalle lunghe esposizioni a sostanze inquinanti sulle vongole.
Il gruppo di ricerca nel marzo del 2021 ha trovato i primi riscontri negli organismi lagunari, della sostanza che ha sostituito nella produzione industriale i tristemente famosi PFAS.
Il tema è complesso e anche i risultati sono in via di definizione, ma una lettura per entrare in un mondo in apparenza lontano è comunque d’obbligo.
L’articolo potete rileggerlo cliccando qui
Correlato all’argomento vi riproponiamo l’articolo sull’emergenza delle microplastiche in laguna. Clicca qui per leggerlo.
Altri articoli interessanti sul tema:
- Nuove sostanze chimiche e il loro impatto sugli organismi e sull’ambiente che li ospita
- Effetti del Glyphosato in laguna di Venezia
Vi lasciamo ora all’ultimo articolo pubblicato.