Menu
  • Home
  • Tematiche
    • Tematica1
      • Linea1.1
      • Linea1.2
      • Linea1.3
      • Linea1.4
    • Tematica 2
      • Linea2.1
      • Linea2.2
      • Linea2.3
    • Tematica 3
      • Linea3.1
      • Linea3.2
      • Linea3.3
    • Tematica 4
      • Linea4.1
      • Linea4.2
    • Tematica 5
      • Linea5.1
      • Linea5.2
      • Linea5.3
  • Risultati del primo anno di ricerca
  • Catalogo progetti di ricerca
  • NEWS
  • Strumenti
  • Contatti

Blog

I-STORMS: Venice Lagoon

News

  • Effetti dei cambiamenti climatici negli ecosistemi di transizione
  • Nuove sostanze chimiche e il loro impatto sugli organismi e sull’ambiente che li ospita.
  • Come impatta il rumore subacqueo sulle specie acquatiche?
["error","The access token could not be decrypted"]
5 months ago
Progetto LIFE VIMINE

Proseguono le attività in campo: oggi si studiano i sedimenti delle barene ed il loro legame con la vegetazione.

Monitoraggio di suoli di barena oggi, per capire quanto carbonio stoccano le barene e come influenzano la qualità dell'acqua della Laguna processando azoto e fosforo Venezia2021 Biologia Marina in Chioggia_Università di Padova ... See more

View on facebook
5 months ago
Venezia2021 -Ricostruzione stratigrafica del sottosuolo

Ricostruzione dei profili dei depositi tardo-pleistocenici e olocenici nel sottosuolo lagunare attraverso indagini sismiche.
Buona visione!

Luca Baradello, esperto di indagini sismiche del sottosuolo, ci illustra le finalità delle attività volte alla ricostruzione stratigrafica del sottosuolo per...

View on facebook
6 months ago

Sito molto ben costruito che permette di vedere in tempo reale i dati di marea e vento registrati in laguna di Venezia. Grazie al progetto I-Storms.

https://iws.seastorms.eu/measurements/d/e_cJ6QJZk/i-storms-venice-lagoon?orgId=1&from=1602753184303&to=1602832030303&fbclid=IwAR1h3JODzIyNN83Um7yOfZv1ls7M-70WO0Xa914VA8mdw89FabOFsTFzjro
... See more

View on facebook
6 months ago

Nuova uscita alla scoperta delle attività dei ricercatori impegnati in Venezia2021.
MESOCOSMI
Come riprodurre le condizioni anossiche che potrebbero verificarsi con un laguna "chiusa" per molto tempo.
A breve il video!!!
... See more

View on facebook
6 months ago
ReFly CNR - IFC

Prime riprese con drone, sulle barene della Laguna nord, fatte dal CNR in Venezia2021 📸. Splendide immagini che aiuteranno a comprendere le dinamiche regionali

☑️Settimana in campo per ReFly CNR - IFC a supporto dell’Istituto di GeoScienze e Georisorse #CNRIGG e dell'Istituto di Scienze Marine #CNRISMAR nell'ambito del programma di ricerca scientifica Venezia2021, coordinato da CORILA, il Consorzio per il coordinamento delle ricerche inerenti al sistema lagunare di Venezia.

👉🏻Il progetto, che prevede un complesso integrato di #competenze e di #strumenti (osservativi e di elaborazione dei dati raccolti), ha lo scopo di #monitorare il corretto equilibrio dell’ecosistema lagunare.
#Venezia2021 accompagna la fase di collaudo delle opere di regolazione della marea, il sistema #MOSE, valutandone le ricadute, ambientali, sociali ed economiche in un’ottica di #sostenibilità, sulla base di #consapevolezze scientificamente aggiornate, anche attraverso osservazioni dirette, come quella da #drone
... See more

View on facebook
6 months ago
Barene, vegetazione e satelliti – Venezia2021

Buona lettura

Barene, vegetazione e satellitiarticoli scientifici6080news | 09/10/2020 | Nessun commentoConoscere la distribuzione della vegetazione barenicola è di fondamentale importanza per prevedere l’evoluzione morfologica delle forme intertidali.La vegetazione presente in barena, gioca un ruolo fondament... ... See more

View on facebook
6 months ago
Immagine di copertina di Venezia2021

View on facebook
6 months ago
Immagine di copertina di Venezia2021

View on facebook
6 months ago
Lo strano 'vuoto' che provi a vedere Venezia scomparire

Le ricerche sulla corvina citate anche in un appassionato articolo su Venezia, su VICE Italia.
https://www.vice.com/it/article/wxq395/venezia-crisi-climatica-turismo

Non è solo la minaccia del livello del mare che sale: Venezia si è evoluta per accogliere milioni di turisti, sacrificando una comunità complessa e sfaccettata.

View on facebook
6 months ago
Innalzamento del mare – scenari di vulnerabilità della costa veneziana. – Venezia2021

Innalzamento del mare – scenari di vulnerabilità della costa veneziana.articoli scientifici6076news | 21/09/2020 | Nessun commentoRSLR è l’acronimo di Relative Sea-Level Rise ed è la sigla che indica l’innalzamento relativo del livello del mare. E’ uno dei parametri che più si studiano n... ... See more

View on facebook
« ‹ 1 of 2 › »

Link

SOLVe - sistema osservativo laguna

CKAN - documenti

CORILA

YOUTUBE - Venezia2021

CORILA

CORILA è un'associazione tra l'Università Ca’ Foscari di Venezia, l'Università IUAV di Venezia, l'Università di Padova, il Consiglio Nazionale delle Ricerche e l’Istituto Nazionale di Oceanografia e Geofisica Sperimentale. E' legalmente riconosciuta, senza fine di lucro ed è vigilata dal Ministero dell’Istruzione, dell'Università e della Ricerca. CORILA promuove e coordina l'attività di ricerca, anche internazionale, avente come riferimento la laguna veneta. A tal fine promuove il confronto con la comunità scientifica internazionale, raccoglie gli elementi informativi del sistema fisico, territoriale, ambientale, economico e sociale della Laguna e degli insediamenti lagunari, elabora e gestisce in modo integrato tali informazioni, svolge progetti scientifici di ricerca interdisciplinari relativi ai problemi della Laguna di Venezia, cura la massima diffusione della ricerca volta agli aspetti conoscitivi per la soluzione di problemi reali. La sede dispone di uffici, una sala riunioni-biblioteca ed è connessa alla rete a banda larga GARR delle Università e degli Enti Pubblici di ricerca.

Contatti

Indirizzo

CORILA Consorzio per il coordinamento delle ricerche inerenti al sistema lagunare di Venezia


Palazzo X Savii. San Polo 19 30125 - VENEZIA


Telefono: +39 041 2402511

Email:mailto:venezia2021.web@gmail.com

Copyright © 2019 Grace News Pro