Menu
  • Home
  • Tematiche
    • Tematica1
      • Linea1.1
      • Linea1.2
      • Linea1.3
      • Linea1.4
    • Tematica 2
      • Linea2.1
      • Linea2.2
      • Linea2.3
    • Tematica 3
      • Linea3.1
      • Linea3.2
      • Linea3.3
    • Tematica 4
      • Linea4.1
      • Linea4.2
    • Tematica 5
      • Linea5.1
      • Linea5.2
      • Linea5.3
  • Risultati 4 PA
    • Risultati 4 PA – Tema1
    • Risultati 4 PA – Tema2
    • Risultati 4 PA – Tema3
    • Risultati 4 PA – Tema4
    • Risultati 4 PA – Tema5
  • Risultati
    • Incontro pubblico presentazione dei risultati Venezia2021
    • Rapporti Finali linee
    • Sintesi finale delle ricerche
    • Risultati del secondo anno di ricerca
    • Incontro pubblico – Venezia2021
    • Risultati del primo anno di ricerca
  • NEWS
  • Strumenti
  • Contatti

Catalogo progetti di ricerca

Raccolta dei progetti di ricerca che hanno coinvolto e coinvolgono gli enti partecipanti a Venezia2021

  • 4fun
  • chemical
  • human exposure

4Fun

Ente: UNIVE Titolo del progetto: Development of a toolbox of...

Read More

Accoya

Ente: ISMAR-CNR Titolo del progetto: Accoya. Determination of Wood Acetylated...

Read More
  • CNR ISMAR
  • MSP
  • ricerche

ADRIPLAN

Ente: ISMAR-CNR Titolo del progetto: ADRIPLAN (Adriatic Ionian maritime spatial...

Read More
  • CNR ISMAR
  • IUAV
  • MSP

ADRIPLAN

Ente: IUAV – CNR ISMAR Titolo del progetto: ADRiatic Ionian...

Read More

Analisi del microbiota di vongole raccolte in aree della laguna di Venezia caratterizzate da diversi

Ente: UNIPD Analisi del microbiota di vongole raccolte in aree...

Read More

Analisi, catalogazione e digitalizzazione archivio storico della Società Porto Industriale

Ente: IUAV Titolo del progetto: Contratto di ricerca commissionata con...

Read More

Applicazione di marcatori molecolari allo studio a livello di popolazione di organismi di ambienti marini

Ente: UNIPD Applicazione di marcatori molecolari allo studio a livello...

Read More

Area ex-POS, Marghera. Studio di fattibilità: metodologie e tecniche di progetto

Ente: IUAV Titolo del progetto:contratto di ricerca commissionata con proprietà...

Read More
  • atlante
  • venezia

Atlante della Laguna

Ente: Comune di Venezia Titolo del progetto: Atlante della Lgauna...

Read More

Attività di rilevamento per il monitoraggio degli effetti prodotti dalla costruzione delle opere alle bocche

Ente: ISMAR-CNR Titolo del progetto:Nuovi interventi per la salvaguardia di...

Read More
  • acqua di zavorra
  • BALMAS
  • CNR ISMAR

BALMAS

Ente: ISMAR-CNR Titolo del progetto: BALMAS Ballast water management for...

Read More

Benthic habitat mapping dei canali della Laguna di Venezia

Ente: ISMAR-CNR Titolo del progetto:Benthic habitat mapping dei canali della...

Read More

Biologia riproduttiva del go

Ente: UNIPD Titolo del progetto: EMBOS: Studio della biologia riproduttiva...

Read More

Biomarker in esemplari di vongola raccolti in due siti lagunari con differenti caratteristiche ambientali e

Ente: UNIPD Risposte di biomarker in esemplari di vongola (Ruditapes...

Read More

Cambiamenti geomorfologici e sedimentologici a Laguna di Venezia a causa di fattori naturali e artificiali

Ente: UNIVE Titolo del progetto:Cambiamenti geomorfologici e sedimentologici a Laguna...

Read More
  • inclusione
  • IUAV
  • migranti

CapaCityMetro

Ente: IUAV Titolo del progetto: Rete di (form)azione per l’inclusione...

Read More

Cerca

Finanziatori

  • MIUR
  • EC
  • DG MARE
  • CNR-IVALSA
  • Comune di Chioggia
  • ESA
  • Fondo per la Scienza d’Austria
  • PP.OO.PP ex MAV
  • Ministero dell’Ambiente
  • MIUR
  • Regione Veneto
  • Comune di Venezia
  • CORILA
  • CVN

Enti

  • CNR ISMAR
  • UNIVE
  • IUAV
  • UNIPD
CORILA

CORILA è un'associazione tra l'Università Ca’ Foscari di Venezia, l'Università IUAV di Venezia, l'Università di Padova, il Consiglio Nazionale delle Ricerche e l’Istituto Nazionale di Oceanografia e Geofisica Sperimentale. E' legalmente riconosciuta, senza fine di lucro ed è vigilata dal Ministero dell’Istruzione, dell'Università e della Ricerca. CORILA promuove e coordina l'attività di ricerca, anche internazionale, avente come riferimento la laguna veneta. A tal fine promuove il confronto con la comunità scientifica internazionale, raccoglie gli elementi informativi del sistema fisico, territoriale, ambientale, economico e sociale della Laguna e degli insediamenti lagunari, elabora e gestisce in modo integrato tali informazioni, svolge progetti scientifici di ricerca interdisciplinari relativi ai problemi della Laguna di Venezia, cura la massima diffusione della ricerca volta agli aspetti conoscitivi per la soluzione di problemi reali. La sede dispone di uffici, una sala riunioni-biblioteca ed è connessa alla rete a banda larga GARR delle Università e degli Enti Pubblici di ricerca.

Contatti

Indirizzo

CORILA Consorzio per il coordinamento delle ricerche inerenti al sistema lagunare di Venezia


Palazzo X Savii. San Polo 19 30125 - VENEZIA


Telefono: +39 041 2402511

Email:mailto:venezia2021.web@gmail.com

Copyright © 2019 Grace News Pro